Benvenuti

Il Cosef, Consorzio per lo sviluppo economico del Friuli, avviato il 1° gennaio 2018, è oggi un nuovo ente a disposizione delle aziende che hanno deciso di insediarsi e svilupparsi nelle aree industriali più importanti della provincia di Udine:
Con 18 milioni di metri quadrati di superficie, 307 imprese insediate e oltre 10.975 addetti, il Consorzio costituisce l’asse dell’industria friulana e interpreta la volontà regionale di creare un sistema che sia in grado di affrontare con successo i presenti e futuri scenari socio-economici su scala globale, attraverso investimenti in settori chiave come logistica, ricerca e innovazione, export ed energia.

Attualmente i soci del Consorzio sono: 
Comuni di: Udine, Pozzuolo del Friuli, Pavia di Udine, Campoformido, Terzo di Aquileia, San Giorgio di Nogaro, Cervignano del Friuli, Gemona del Friuli, Osoppo, Buja, Majano, Torviscosa, Cividale del Friuli, Moimacco, Carlino, Manzano, San Giovanni al Natisone, Premariacco, Corno di Rosazzo e Mereto di Tomba. 
Enti: CCIAA Pordenone-Udine, Confapi Fvg, Confindustria Udine, Confartigianato, U.S.R. CISL FVG.

 

Zona Industriale Alto Friuli

Zona Industriale Aussa Corno

Zona Industriale Cividale

Zona Industriale Udinese

Ultime notizie

ALLERTA METEO PROTEZIONE CIVILE N. 29/2023.

Si informa che l’allerta meteo n. 29/2023 della Protezione Civile FVG emanato in data 01.11.2023 ( sito protezione civile fvg ) interessa anche gli agglomerati industriali di competenza del Consorzio ove si prevedono consistenti piogge e vento forte...

PR FESR 2021-2027 - Approvato dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 182 del 03/02/2023 il bando relativo all’Azione b2.1 “Finanziamenti a fondo perduto per l’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese”.

E’ stato approvato dalla Giunta regionale con deliberazione n. 182 del 3 febbraio 2023 il bando che disciplina le modalità di concessione di contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese dei settori manifatturiero, del commercio e...