Zona Industriale Aussa Corno
Un efficiente sistema infrastrutturale stradale, ferroviario e portuale, che consente di sfruttare al massimo le potenzialità di un territorio come il Fvg, crocevia naturale posto al centro dell'Europa, è uno dei punti di forza del Cosef e dell'area Aussa Corno in particolare.
Situata nei territori dei comuni di San Giorgio di Nogaro, Cervignano e Terzo d'Aquileia, la Ziac ha una superficie di oltre 8 milioni di metri quadrati, conta oltre 85 aziende insediate e circa 3.000 persone occupate.
Oltre alla connessione diretta con i diversi sistemi viari, l'area vanta una vera e propria punta di diamante, ossia lo sbocco al mare con lo scalo commerciale di Porto Margreth. Grazie anche agli interventi realizzati dalla Regione, lo scalo ha assunto un’importanza strategica nell’Alto Adriatico e per tutto il tessuto produttivo del Friuli Venezia Giulia.
In un rapporto sinergico con il potenziamento degli impianti ferroviari e al collegamento diretto con la rete viaria per il trasporto su gomma, il porto garantisce alle aziende insediate la certezza di poter contare sull’enorme valore aggiunto costituito dall’alto livello qualitativo dei collegamenti.
Il valore strategico di Porto Margreth è confermato dal numero delle merci movimentate: oltre un milione di tonnellate di beni differenti.